Sette gruppi saliranno sul palco del Recinto Ferial, prima che vengano annunciati i nomi delle murghe premiate.

Il Recinto Ferial di Santa Cruz de Tenerife ospiterà domani sabato 8 febbraio, a partire dalle ore 19:00, la seconda e ultima fase del concorso delle Murgas Infantiles del Carnaval 2025, in seguito alla decisione dell’Assessore alle Feste, Javier Caraballero, di riunire i quindici gruppi in due eventi unici. Nel pomeriggio si esibiranno Castorcitos, Sofocados, Pita Pitos, Redoblones, Guachipanduzy e Triqui Traquitos. Al termine di quest’ultimo appuntamento con le murgas dei bambini, si conoscerà l’identità dei vincitori. Ognuno di questi gruppi si esibirà in due canzoni da concorso, oltre alla presentazione e al commiato.

La Giuria di Presentazione sarà composta da Marta Palmero, tecnico della caratterizzazione e stilista; Cristina Alejandra Martín González, tecnico senior dei costumi e dello spettacolo; Beatriz Delgado, laureata in Belle Arti e insegnante del corso di laurea in Graphic Design presso la Scuola d’Arte e Design Fernando Estévez; Noemí Torres, tecnico senior in Styling e Costume Design; e Maira Yvett Morillo, stilista, sarta e cucitrice.

Per la sezione Interpretazione, i responsabili dell’assegnazione dei premi saranno Eduardo Hernández Roncero, musicista della Banda Municipale e cantante lirico; Teresa de Jesús Jerónimo, direttrice di coro, insegnante di musica e laureata in Pedagogia del Linguaggio Musicale; Mercedes Cabrera, cantante lirica e direttrice di coro di bambini; Daida Reyes, emittente, presentatrice e produttrice televisiva; Alicia Rodríguez, emittente, attrice, presentatrice e voce del tram; J. J. Rodríguez-Lewis, giornalista, scrittore, dottore in legge ed ex manager di OAFAR; e Martha Sofía Quiñones, attrice e sceneggiatrice della Compagnia di Burattini di Tragaluz.J. Rodríguez-Lewis, giornalista, scrittore, dottore in legge ed ex manager di OAFAR; e Martha Sofía Quiñones, attrice e sceneggiatrice della compagnia di marionette Tragaluz, nonché direttrice di scuole di teatro e teatro amatoriale.

Le giornaliste Sara Ramos e Nira Casanova saranno incaricate di condurre le due fasi del concorso Murgas Infantiles. I biglietti per assistere a questo evento, che per la prima volta sarà gratuito, saranno disponibili all’ingresso della fiera, fino al raggiungimento della capienza massima.

Mentre la giuria delibera, il DJ Pablo Barrios si esibirà sul palco principale del Carnaval 2025.

Inoltre, il concorso verrà trasmesso in diretta su Mírame Televisión, oltre che su Canal 4 Televisión, Tenerife Plus Televisión e Ahora Televisión, mentre Televisión Canaria trasmetterà una versione in differita.

Deposito bagagli all’ingresso

Il Comune, seguendo le istruzioni della direzione del Piano di Sicurezza, dispone di un armadietto all’ingresso del Quartiere Fieristico, debitamente segnalato, per le carrozzine, oltre che per oggetti come caschi da moto, ombrelli con punte ad ago e contenitori per liquidi con coperchio. Sono esclusi i contenitori per alimenti per bambini. Gli armadietti sono presidiati da guardie di sicurezza che si assicurano che gli oggetti depositati vengano restituiti ai proprietari al termine di ogni evento.

Punto di attenzione arancione per i disabili

Da parte sua, il Carnevale 2025 sarà il più inclusivo della storia, proprio perché aumenterà di 13 unità il numero dei Punti Arancio per l’Assistenza ai Disabili, con servizi di assistenza specializzati per persone con disabilità fisiche, intellettive e sensoriali; accompagnamento e supporto per persone con mobilità ridotta, ciechi, sordi, persone con disabilità cognitive o qualsiasi persona con disabilità che ne abbia bisogno, così come assistenza nella lingua dei segni spagnola, servizio di zaino sensibile e sistemi di cancellazione del rumore per persone con ipersensibilità uditiva.

Nel caso del Recinto Ferial, che ospita la maggior parte dei concorsi, il servizio sarà attivo da domani, a partire dalla Prima e Seconda Fase delle Murghe dei Bambini, venerdì e sabato; domenica 9 febbraio, nel Festival della Coreografia; lunedì, martedì e mercoledì prossimi, nella Prima, Seconda e Terza Fase delle Murghe degli Adulti, oltre a essere disponibile per la Finale di questo concorso venerdì 14 febbraio; Inoltre, sabato 15 febbraio, al Concorso di Gruppi Musicali e il giorno successivo, domenica 16, al Gala per l’elezione della Regina dei Bambini e mercoledì 19 al Gala per l’elezione della Regina degli Anziani.

Senza lasciare il quartiere fieristico, il Punto Naranja parteciperà al Concorso delle Comparsas sabato 22 febbraio, il giorno successivo al Concorso dei Costumi e infine mercoledì 26 febbraio al Gala per l’elezione della Regina del Carnevale.

Una volta in strada, questo dispositivo sarà presente agli eventi di venerdì 28 febbraio presso la Cabalgata Anunciadora, il giorno successivo all’evento Ritmo y Armonía, il martedì successivo, 4 marzo, presso il Coso Apoteosis e il venerdì 7 marzo presso il Coso Infantil. Infine, ti ricordiamo che se una persona con disabilità ha bisogno del servizio, può recarsi direttamente al Punto Arancione o, se preferisce farlo in anticipo, può farlo compilando il seguente questionario, chiamando il numero 674 123 840 o inviando un’e-mail a: [email protected].