La finale del concorso di murgas per adulti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025 darà il tocco finale domani, venerdì 14, a una settimana dedicata all’umorismo e alla critica. Otto gruppi si sfideranno sul palco del Recinto Ferial, dopo che la giuria ha deciso questa mattina che La Sonora, Zeta Zetas, Irónicos, Chaladas, Guachinquietas, Trapaseros, Bambones e Mamelucos, che si esibiranno venerdì in quest’ordine, passeranno alla finale.
Migliaia di persone hanno seguito in diretta le evoluzioni di questi gruppi sul palco del Recinto Ferial, un pubblico a cui si sono aggiunti gli spettatori di Televisión Canaria, che ha trasmesso in diretta le tre fasi e che farà lo stesso venerdì con la finale, per la quale non ci sono più biglietti disponibili.
Precisamente, due giornalisti di RTVC, Laura Afonso e Alexis Hernández, saranno incaricati di presentare lo spettacolo, che inizierà alle 20:30 con la tradizionale esibizione, fuori concorso, dell’Afilarmónica Ni Fú-Ni Fá. Da parte sua, il giornalista e comunicatore Manoj Daswani continuerà a mantenere l’interazione con i seguaci delle murgas attraverso i social network, riuscendo a inserire il concorso di critica e il Carnevale di Chicharras tra gli hashtag con la maggiore ripercussione della giornata in tutta la Spagna.
La giuria di interpretazione è composta da Andrés Fulgencio Estévez, musicista, compositore ed ex membro di note orchestre di Tenerife, nonché membro della Sociedad General de Autores de España (SGAE); Manoly Triviño Alonso, insegnante e direttore di cori di bambini a Santa Cruz de Tenerife; Rocío González Romero, insegnante di musica e percussionista; Marlene Meneses Mendoza, giornalista, emittente e presentatrice di eventi carnevaleschi; Ivo López García, emittente di CD Tenerife e presentatore di eventi sportivi; Sergio Branic, musicista, compositore, manager di artisti e membro della Latin Grammy’s Academy; Jéssika Rojano, comico; e José Antonio González ‘El Flaco’, direttore della murga Los Singuangos e della rondalla Peña del Lunes.
La giuria di presentazione è composta da Patricia Hodgson González, laureata in Belle Arti e insegnante, con una vasta esperienza in questi eventi. È accompagnata da Claudia Rebeca Skog Linares, anch’essa laureata in Belle Arti, artista visiva e finalista del concorso per i manifesti del Carnevale 2024, e da Laura Sánchez Vico, costumista professionista nel campo del cinema e dello spettacolo, con esperienza come modellista e sarta.
Deposito bagagli all’ingresso
Il Comune, seguendo le istruzioni della direzione del Piano di Sicurezza, ha predisposto un armadietto all’ingresso del quartiere fieristico, debitamente segnalato, per le carrozzine, nonché per oggetti come caschi da moto, ombrelli con punte ad ago e contenitori per liquidi con coperchio. Sono esclusi quelli per alimenti per bambini. Questo servizio sarà gestito da personale di sicurezza che si assicurerà che gli oggetti depositati vengano restituiti ai proprietari al termine dell’evento.