Il Comune ha previsto 85 location per attività commerciali che vanno dalle locande alla vendita di prodotti di carnevale.
Il Comune di Santa Cruz de Tenerife, attraverso l’Organismo Autonomo per le Feste e le Attività Ricreative (OAFAR), ha aperto le iscrizioni per l’asta delle bancarelle del Carnevale 2025 che si terrà il 28 gennaio alle ore 10:00 nell’auditorium del Cajasiete a Santa Cruz de Tenerife. Quest’anno, delle 85 location disponibili, 54 saranno inizialmente messe all’asta, poiché 31 sono riservate dall’OAFAR per il consueto sfruttamento da parte degli sponsor. Tuttavia, come è consuetudine, se qualcuno di essi è ancora disponibile il giorno dell’asta, verrà messo all’asta insieme al lotto iniziale.
L’asta è rivolta alla gestione di bancarelle come mesones, food truck, autobar, stand di hot dog, bancarelle di torroni e dolciumi, churrerías o bancarelle che vendono articoli di Carnevale, che possono essere persone fisiche o giuridiche. I prezzi di partenza per il Carnevale 2025 vanno da poco più di 17.000 euro per la bancarella di 12×4 metri in Plaza de España a poco più di 600 euro per la bancarella 4×2 che vende articoli di Carnevale in Plaza del Chicharro. L’autorizzazione degli spazi avverrà tramite aste con offerte forfettarie. La procedura è a viva voce, in un unico atto e in un’unica convocazione.
Le persone interessate devono presentare la propria domanda di partecipazione a partire da oggi fino al 24 gennaio 2025, compilando il modulo di registrazione, la procura in caso di azione per conto di un’altra persona e l’iscrizione nell’epigrafe corrispondente dell’Imposta sulle Attività Economiche (IAE).
Link per la registrazione: sede.santacruzdetenerife.es/sede/procedimientos-y-servicios/t607